![Risultati immagini per homunculus motorio](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uAQgtl6W8h2EO6QI-Nc8vlvrZTq-9J-IQE_RTRYL6Jubktfkd3rpvxt-Ct7j6NhX4IbVQ3dWB9Apyhm56bG4km3JX3jKf3B-x1cHCtXTL6pIWYpwtth8_DHGyOSTINlBPz=s0-d) |
http://www.neuropsychology.it |
L'homunculus corticale è la suddivisione di una parte della corteccia cerebrale, sotto forma di mappa, per rappresentare lo schema corporeo dell'uomo. E' una rappresentazione somatotopica dello schema corporeo dell'uomo che è stata sviluppata da Wilder Penfield nel XX sec. Le dimensioni e l’ordine delle diverse parti corporee dipende dall’ampiezza del tessuto cerebrale motorio dedicato. Ciò significa che ad esempio la mano che possiede un'enorme sensibilità e molteplici funzioni, occuperà maggiore spazio rispetto al gomito. Ne risulta un corpo umano distorto, un omunculus appunto, con mano, lingua molto grandi, tronco e arti più piccoli.
L'homunculus si divide in: Homunculus sensitivo e homunculus motorio.
Commenti
Posta un commento