![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s3vGUkfhMnAZJPb49b-JraYN_Rd2ZM8ep61znmwJkUa1pMSQRCNujFzWAB1wEcFvki1Ihmy--14d4toPbYCe1N_l2BKvJXa3wreo-s88JYtk5vArhe-dmkczr-4Dt4LvYtGiJijWqMYwPQ3r9Ag3e_Dulw_7ETwA=s0-d) |
Immagine tratta da www.ilfattoalimnetare.it |
L'allerta alimentare sul rischio botulino nel pesto lanciata qualche giorno fa è finita bene, ossia non è stata dimostrata la presenza della tossina botulinica nei vasetti di pesto del lotto segnalato con scadenza 9 agosto 2013. Non è stata una bufala ma a quanto pare una allerta lanciata dietro segnalazioni e preoccupazioni sorte in un week end estivo con qualche eccessiva premura ed anomalia nella gesione del rischio e comunicazione al consumatore. E' tutto spiegato
in questo articolo di Luca Bucchini su Prometeus che fa chiarezza sul caso.
Vedremo come andrà a finire, invece, l'allerta epatite A di cui non si parla molto.
Commenti
Posta un commento